X-Git-Url: http://git.piffa.net/web?a=blobdiff_plain;ds=sidebyside;f=README.html;h=121a0b4ea4d6f32f0c4c8a3a3c34f2b2411e5b1c;hb=fe02628d07676bfd8b2e3c55d52cad2a0cd04944;hp=71ee5a1db65c745eaf8685a7e63f5c53b5286adc;hpb=845f426ee86ff0e80743f68c7369de5b988e285b;p=scratch diff --git a/README.html b/README.html index 71ee5a1..121a0b4 100644 --- a/README.html +++ b/README.html @@ -395,8 +395,9 @@ di programmazione, sono ordinati per numero e coprono:

  • sequenze di istruzioni
  • cicli condizionali (input da tastiera e bottone fisico)
  • cicli iterativi (ripetizione di movimenti)
  • -
  • input analogico (da un potenziometro o fotoresistenza)
  • +
  • input analogico (un potenziometro o fotoresistenza)
  • output analogico PWM (relativo a un input analogico)
  • +
  • altri per illustrare le potenzialita' di scratch
  • Qesti esercizi nascono come introduzione alle versioni classiche in C++ che possono essere affrontate successivamente: