From: Andrea Manni Date: Sun, 10 May 2009 04:23:00 +0000 (+0000) Subject: Recuperato il pezzo di apache, X-Git-Url: http://git.piffa.net/web?a=commitdiff_plain;h=46ec6d4ed6871527ea8a6e46007d9bf01296cda5;p=doc%2F.git Recuperato il pezzo di apache, iniziato dnsmasq, sistemato il resto Apache e' da riguardare. --- diff --git a/source/servizi.txt b/source/servizi.txt index 943994c..61d1567 100644 --- a/source/servizi.txt +++ b/source/servizi.txt @@ -1,17 +1,19 @@ -===================== -Servizi passo a passo -===================== +=============================== +Servizi Di rete passo a passo +=============================== ---------------------------------------------------------- Appunti sulla installazione e configurazione dei servizi ---------------------------------------------------------- :Author: Andrea Manni :Copyright: GFDL - :Version: 0.2 + :Version: 0.3 -Questa guida e' dedicata agli studenti delle lezioni di informatica tenute da Andrea nel lab208. Nella parte iniziale sono presenti alcuni richiami alle impostazioni tipiche di rete e di installazione del laboratorio 208 (lab208) dove generalmente si tengono le lezioni. Questi parametri non sono interessanti per chiunque si trovasse al di fuori della rete piffa.net . +Questa guida e' dedicata agli studenti delle lezioni di informatica tenute da Andrea nel lab208. Nella parte iniziale sono presenti alcuni richiami alle impostazioni di rete e di installazione del laboratorio 208 (lab208) dove generalmente si tengono le lezioni. Questi parametri non sono interessanti per chiunque si trovasse al di fuori della rete piffa.net . -.. contents:: +.. sectnum:: + +.. contents:: Indice degli argomenti Generato con: http://docutils.sourceforge.net/rst.html @@ -22,6 +24,7 @@ Solo per uso interno Impostazioni di base per la configurazione del sistema operativo e della rete nel laboratorio 208 facente parte della rete piffa.net . +Qui riportati per comodita' degli studenti (e del docento che non sara' **mai piu'** costretto a ripeterli! ) Rete ------ @@ -47,17 +50,54 @@ DNS 10.10.208.250 Bash completion ------------------- -Abilitare /etc/bash_completion nel file ``/etc/bash.bashrc`` oppure ``~/.bashrc`` :: +Il completamento automatico della shell (che si attiva premendo il tasto tab una o due volte mentre si sta scrivendo un termine) permette di comporre automaticamente i nomi dei comandi e i percorsi dei file, sopratutto la composizione automatica dei percorsi dei file e' di grande importanza. + +Bash_completion permette di integrare il completamento automatico con i nomi dei pacchetti e oggetti dei comandi: ad es. volendo digitare ``apt-get inst[TAB] xtigh[TAB]`` ora verra' completatato automaticamente sia la parola ``install`` che il nome del pacchetto ``xtightvncviewer``. + +Abilitare /etc/bash_completion nel file ``/etc/bash.bashrc`` oppure includerlo nel proprio ``~/.bashrc`` (che sarebbe il file *nascosto*, quindi con un punto all'inizio del nome del file, di configurazione della shell bash per ogni utente, presente nella propria *home directory*):: + + echo ". /etc/bash_completion" >> ~/.bashrc +Esempio di ~/.bahsrc :: + + # ~/.bashrc: executed by bash(1) for non-login shells. + + export PS1='\h:\w\$ ' + umask 022 + + # Decommentare le seguenti righr per abilitare la colorazione dei + # nomi dei file: + export LS_OPTIONS='--color=auto' + eval "`dircolors`" + alias ls='ls $LS_OPTIONS' + alias ll='ls $LS_OPTIONS -l' + alias l='ls $LS_OPTIONS -lA' + + # Some more alias to avoid making mistakes: + # alias rm='rm -i' + # alias cp='cp -i' + # alias mv='mv -i' + + # questo abilita bash completion . /etc/bash_completion -Il file ``/etc/bash_completion`` deve essere ,ente nel sistema, in caso contrario installare il pacchetto: ``bash-completion`` +Il file ``/etc/bash_completion`` deve essere presente nel sistema, in caso contrario installare il pacchetto: ``bash-completion``. Generalmente l'utente ``root`` ha un file ``.bashrc`` preimpostato analogo a quello citato sopra, a differenza dei normali utenti di sistema. + +Links: +* `An introduction to bash completion `_ +* `Working more productively with bash 2.x/3.x `_ Vim ------------ -Sara' opportuno installare la versione completa dell'editor vim tramite il pacchetto vim e modificare il file di configurazione generale ``/etc/vim/vimrc`` :: +Vim e' l'editor di testo preferito dai sistemisti, quindi sara' conveniente impostare fin da subito alcune impostazioni per renderlo piu' comodo. + +Assicurarsi che sia installata nel sistema la versione completa dell'editor ``vim`` nstallando il pacchetto vimi:: + + # apt-get install vim + + e modificare il file di configurazione generale ``/etc/vim/vimrc`` :: " All system-wide defaults are set in $VIMRUNTIME/debian.vim (usually just " /usr/share/vim/vimcurrent/debian.vim) and sourced by the call to :runtime @@ -118,7 +158,9 @@ Sara' opportuno installare la versione completa dell'editor vim tramite il pacch VNC ------------ -Scaricare il pacchetto ``xtightvncviewer`` e lo script ``guarda.sh`` che deve essere reso eseguibile in una posizione (collocazione nel *path* degli utenti, es ``echo $PATH`` per visualizzare l'attuale path ) comoda per gli utenti. +I Virtual Network Computing (o VNC) sono software di controllo remoto e servono per amministrare il proprio computer a distanza o visuallizare la sessione di lavoro di un altro computer sul proprio a scopo didattico. Installando un server VNC sulla propria macchina ed impostando una opportuna password si consente ai client VNC di ricevere una immagine dello schermo ed eventualmente di inviare input di tastiera e mouse al computer server (durante le lezioni questo non e' possibile per gli studenti, solo Andrea esegue i comandi). In pratica si può gestire il computer server da un'altra postazione, come se fosse il proprio computer fisico. + +Scaricare il pacchetto ``xtightvncviewer`` e lo script ``guarda.sh`` in una posizione (collocazione nel *path* degli utenti, es ``echo $PATH`` per visualizzare l'attuale path ) comoda per gli utenti ( in genere ``/bin`` ), rndere eseguibile lo script. Procedura:: @@ -128,7 +170,7 @@ Procedura:: chmod +x guarda.sh exit -Si noti che non e' possibile lanciare un applicativo sul server grafico di un utente da una shell in cui si e' loggati come altro utente, anchee se root. E' quindi necessario essere l'utente di sistema che si e' loggato inizialmente nella sessione grafica per poter lanciare lo script guarda.sh . +Si noti che non e' possibile lanciare un applicativo sul server grafico di un utente da una shell in cui si sta lavorando come altro utente, anche se root. E' quindi necessario essere l'utente di sistema che si e' loggato inizialmente nella sessione grafica per poter lanciare lo script guarda.sh da una shell. Controllare con ``whoami`` di essere l'utente normale (es ``utente | studente | proprio nome`` ), in caso si sia assunta una altra ``id`` si apra un altra shell o si esca da quella attuale con ``exit`` . @@ -139,7 +181,7 @@ I pacchetti installati generalmente [#]_ per poter seguire le lezioni sono:: kde-core kdm kde-i18n-it xorg vim less xtightvncviewer -.. [#] ``kde-core`` e' piu' leggero del pacchetto ``kde`` +.. [#] ``kde-core`` e' piu' leggero del pacchetto ``kde``, esiste anche un equivalente ``gnome-core gnome`` e il log-in manager ``gdm`` per il l'ambiente grafico Gnome. Apt configurazione --------------------- @@ -195,9 +237,8 @@ Questo file contiene le opzioni di apt, come ad esempio il proxy:: Acquire::http::Proxy "http://10.10.208.254:3128" +Si tenga conto che se si imposta un proxy per apt sul proprio portatile e tornati a casa propria si vuole scaricare nuovi pacchetti si dovra' disabilitare il proxy. -Servizi -======== Squid ====== @@ -205,20 +246,205 @@ Squid Apache ======== +Pacchetti da installare:: + + apache2 apache2-doc + +Con la release 2.0 di Apache viene automaticamente resa disponibile anche la versione SSL (Secure Socket Layer, cpnnessioni criptate ) del web server. + + +Configurazione di Apache +---------------------------- + +I file di configurazione di apache si trovano nella cartella: ``/etc/apache2`` e sono strutturati come descritto nel file ``/usr/share/doc/apache2/README.Debian.gz`` . Sostanzialmente lo schema e' il seguente: + +apache2.conf + File di configurazione principale del servizio + httpd.conf e' il vecchio file di configurazione di Apache1, presente per motivi di retrocompatibilita' e' generalemente vuoto. + +ports.conf + In questo file vengono specificate le porte sulle quali resta in ascolto il server web. Si noti che utilizzando dei virtual hosts generalmente viene specificata per questi la porta su cui ascoltare nel file di configurazione del virtual host, ad es: ```` + +sites-available + In questa cartella vengono raccolti i file di configurazione dei virtual host disponibili. + +sites-enabled + In questa cartella sono contenuti dei link simbolici ai files in ../sites-available : se il link e' presente in questa cartella il virtual host e' abilitato. + +mods-available + Stesso metodo per i moduli: in questa cartella ci sono i moduli veri e propri che verranno poi abilitati grazie all'esistenza di link simbolici nella cartella mods-enabled . + +mods-enabled + Moduli abilitati, effettivamente caricati. + +apache.conf +---------------- + +File di configurazione del servizio Apache, contiene le impostazioni generiche (ad esempio utilizzo della RAM e risorse di sistema) dell'intero servizio. Nella configurazione di default per Debian non viene definito un vero e proprio sito di default ma solo dei virtual hosts. + +Guardiamo alcune direttive interessanti: + +timeout + Numero di secondi da aspettare prima di chiudere la connessione con il client. Questo parametro serve a liberare le risorse di sistema nel caso che un client, magar a causa di una connessione particolarmente lenta o instabili, tenga attivo indefinitivamente un processo di apache. + +KeepAlive + L'estensione keep-alive (http 1.0) congiuntamente alle connessioni persistenti (http 1.1) permettono al server di rispondere a piu' richieste dei client mediante la stessa connessione. Il protocoll http per sua natura e' connectio-less e senza stato, quindi ogni risorsa richiesta (per pagine web si pensi ad esempio alle immagini) dal client necessita di una connessione autonoma. Keep-alive permette di ottimizzare la connessione anche fino al 50% a seconda delle situazioni e contenuti. + +Server-Pool Size Regulation + Questi parametri (StartServers, MinSpareServers, ecc. Tutti spiegati nel manuale di apache) servono per attribuire le risorse di sistema disponibili al server Apache. Tenere questi parametri bassi serve a limitare il rischio di Denial of Service per il server, nel caso offra altri servizi. I settagi di default sono come sempre abbastanza conservativi, se si conta di usare il proprio Apache per servire un sito web con molti visitatori sara' necessario aumentare sensibilmente le impostazioni di base. + +AccessFileName + Il nome del file che viene onorato per modificare le impostazioni per una singola directory, legato alla direttiva AllowOverride . + +Installazione di PHP +--------------------- + +Pacchetti da installare: ``php5 php-pear`` + +Test del modulo php +~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ + +Creare nella cartella ``/var/www`` (o altra cartella visibile) un file con estensione \*.php (es ``/var/ww/info.php`` contenete codice php eseguibile dall'interprete, ad es:: + + + +Questa funzione di php generera' la tipica pagina con le impostazioni attuali per php, se richiamando la pagina (es: ``http://localhost/info.php`` ) verra generata la pagina e resa disponibile tramite apache agli utenti allora l'integrazione tra PHP e Apache sara' corretta. In caso contrario se il client http proporra di scaricare la pagina invece che visualizzarla nel browser: non funziona l'interprete di php o sono mal configurati i MIME-type. + + +Installazione del supporto per Mysql +~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ + +Installare i pacchetti:: + + php5-mysql phpmyadmin + +Controllare tramite la pagina php.info che sia abilitato il supporto per Mysql (ripartito Apache, ricaricare la pagina e cercare con CTRL+f ``mysql``). + +phpmyadmin +~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ + +L'interfaccia web Phpmyadmin non richede necessariamente la presenza di un database Mysql locale, puo' infatti essere utilizzata per gestire databases remoti (il suo file di configurazione: ``/etc/phpmyadmin/config.inc.php`` ). Nel caso si voglia installare localmente Mysql si utilizzi il pacchetto ``mysql-server`` . + +Phpmyadmin dovrebbe essere disponibile all'URL: ``http://localhost/phpmyadmin/``, se cosi non fosse controllare che sia incluso il file ``/etc/phpmyadmin/apache.conf`` in ``/etc/apache2/conf.d/`` . + + + + +Installazione del supporto per Postgresql +~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ + +Installare i pacchetti:: + + php5-pgsql phppgadmin + +Controllare tramite la pagina php.info che sia abilitato il supporto per PostgreSQL (ripartito Apache, ricaricare la pagina e cercare con CTRL+f ``pgsql``). + +Virtual hosts +-------------------- + + * http://www.apacheweek.com/features/vhost + + * http://www.onlamp.com/pub/a/apache/2004/01/08/apacheckbk.html + +I virtual host permettono di avere piu' siti internet disponibile tramite lo stesso server web, eventualmente mappati su un solo indirizzo ip. Sono generalemente di due tipi: + + * Basati su indirizzi ip diversi. + Se si ha la possibilita' di avere piu' indirizzi ip dedicati per i diversi siti che si vuole servire. ES: . Soluzione dispendiosa, si tende ad usarla solo se servono certificati di sicurezza (SSL ) dedicati per ogni sito. + + * Basati su nomi di dominio diversi che puntano allo stesso ip. + Soluzione piu' economica e diffusa che si basa sulle funzionalita' di http 1.1 . + +Prenderemo in esame la gestione di virtual hosts basati su nomi di dominio. + +Gestione DNS +~~~~~~~~~~~~~~~ + +Prima di tutto per poter impostare i virtual hosts dovete avere un server DNS che risolva i vostri nomi di dominio sull'indirizzo ip del server. Questo si puo' ottenere in vari modi, ad es: + + * Bind + Impostare i campi A nelle proprie zone gestite dal server dns Bind. Ad es: ``papo A 212.22.136.248`` + + * Servizio DNS dinamico on line. + Utilizzare un servizio come ad es: https://www.dyndns.com/ per mappare nomi di dominio sul proprio indirizzo ip, comodo ad esempio se si dispone di un indirzzo ip pubblico (anche se dinamico) per la propria connessione ad internet. + + * Dnsmasq + Utilizzabile a livello locale per fare dei test, utilizzando direttive come: ``address=/davide.piffa.net/10.10.208.178`` + + * /etc/hosts + Per prove *strettamente a livello locale* potete impostare i nomi dei vostri virtual server nel file /etc/hosts . + + +Testare con dig (disponibile nel pacchetto ``dnsutils`` ) il nome di dominio che si vuole utilizzare:: + + # dig 177.piffa.net + + ; <<>> DiG 9.5.1-P1 <<>> 177.piffa.net + ;; global options: printcmd + ;; Got answer: + ;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 38036 + ;; flags: qr aa rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 1, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 0 + + ;; QUESTION SECTION: + ;177.piffa.net. IN A + + ;; ANSWER SECTION: + 177.piffa.net. 0 IN A 10.10.208.177 + + ;; Query time: 12 msec + ;; SERVER: 10.10.208.254#53(10.10.208.254) + ;; WHEN: Wed May 6 12:27:08 2009 + ;; MSG SIZE rcvd: 47 + +La parte interessante e' ``177.piffa.net. 0 IN A 10.10.208.177`` . Il nome di dominio 177.piffa.net viene risolto sull'ip 10.10.208.177 , nel nostro Apache (che risponde all'ip 10.10.208.177 ) dovra' essere disponibile un virtual host che corrisponde al nome ``177.piffa.net`` . + +Virtual host +~~~~~~~~~~~~~~ + +Esempio di Virtual host + +User Authentication +------------------------ + +link: http://www.apacheweek.com/features/userauth + + +Cavets +----------- + +Problemi di cache: + + * Proxy: nei settaggi del browser specificare di non utilizzare un server proxy http per il sito web locale (o per gli altri che si stanno monitorando). Se si ha il controllo del proxy server: stopparlo, ricaricare la pagina (operazione che fallira'), far ripartire il proxy, ricaricare la pagina. + + * Provare con un altro browser, o cercare di svuotare la cache chiudere/riaprire l'applicativo. Provare a fermare Apache, ricaricare la pagina (operazione che fallira'), far ripartire il Apache, ricaricare la pagina. + + DNSmasq ======== +Dnsmasq puo' svolgere le funzioni di un DNS cache / forwarder e un server DHCP caratterizzato dalla facilita' di configurazione, dalla leggerezza e dalla possibilita' di modificare rapidamente i record DNS serviti alla rete. Puo' essere anche utilizzato come `server per il boot da rete _` . + +Dnsmasq e' un interessante alternativa all'uso del server DNS Bind in modalita' cache-only (non autoritativo) accompagnato dal server DHCPD. I vantaggi sono: + +- Leggerezza: puo' essere fatto girare su una macchina relativamente debole in caso di bisogno. +- Rapidita' di configurazione (in particolare per servire dei record A / MX alla rete, modificando al volo i valori originali ospitati sul server DNS Publico). +- Ben integrato con connssioni PPP (utile se dovete rendere disponibile rapidamente una connessione a internet a una rete in difficolta'). + +Tutto cio' rende Dnsmasq una soluzione valida in particolare quando si deve intervenire in una rete pre-esistente in cui il server principale e' in crisi: si potra' utilizzare Dnsmasq anche su una macchina piu' debole e *mascherare* i servizi al momento non disponibili. +Molto utile per scopi didattici, sopratutto per testare server SMTP impostando al volo i campi MX per nomi di dominio fittizi. + Samba ====== Samba e' un progetto libero che fornisce servizi di condivisione di file e stampanti a client SMB/CIFS. -Samba e' liberamente disponibile, al contrario di altre implementazioni SMB/CIFS, e permette di ottenere interoperabilità tra Linux, Unix, Mac OS X e Windows. +Samba e' liberamente disponibile, al contrario di altre implementazioni SMB/CIFS, e permette di ottenere interoperabilita' tra Linux, Unix, Mac OS X e Windows. -Samba e' un software che può girare su piattaforme che non siano Microsoft Windows, per esempio, UNIX, Linux, IBM System 390, OpenVMS e altri sistemi operativi. Samba utilizza il protocollo TCP/IP utilizzando i servizi offerti sul server ospite. Quando correttamente configurato, permette di interagire con client o server Microsoft Windows come se fosse un file e print server Microsoft agendo da Primary Domain Controller (PDC) o come Backup Domain Controller, può inoltre prendere parte ad un dominio Active Directory. +Samba e' un software che puo girare su piattaforme che non siano Microsoft Windows, per esempio, UNIX, Linux, IBM System 390, OpenVMS e altri sistemi operativi. Samba utilizza il protocollo TCP/IP utilizzando i servizi offerti sul server ospite. Quando correttamente configurato, permette di interagire con client o server Microsoft Windows come se fosse un file e print server Microsoft agendo da Primary Domain Controller (PDC) o come Backup Domain Controller, puo' inoltre prendere parte ad un dominio Active Directory. -Pacchetti da installare per utilizzare Samba in modalita' client [#]_ :: +Pacchetti +-------------- +Pacchetti da installare per utilizzare Samba in modalita' client [#]_ :: samba-client @@ -226,25 +452,28 @@ Pacchetti da installare per utilizzare Samba in modalita' server:: samba smbfs smbclient -.. [#] Anche se nato per le i sistemi Windows, Samba puo' essere usato anche per montare cartelle sotto GNU/Linux come alternativa a NFS. Per la condivisione di stampanti sarebbe invece opportuno intervenire direttamente su ``CUPS``. +.. [#] Anche se nato per i sistemi Windows, Samba puo' essere usato anche per montare cartelle sotto GNU/Linux come alternativa a NFS. Per la condivisione di stampanti sarebbe invece opportuno intervenire direttamente su ``CUPS``. Durante la prima installazione viene chiesto il nome del gruppo di appartenenza, il default per Windows e' ``WORKGROUP``. In aula usiamo invece ``208`` . -Se necessario per riconfigurare Samba si usi il comando:: +Per riconfigurare Samba si usi il comando:: dpkg-reconfigure samba-common -Quando si utilizza Samba bisogna tener conto di 3 livelli di password (e generalmente volete usare *sempre la stessa password* per ognuno di questi) e delle differenze tra le modalita' di autenticazione (e quindi anche di criptaggio delle passwords) usate da sistemi GNU/Linux e Windows: +Passwords e autenticazione +--------------------------- + +Per poter configurare Samba in modo che usi un sistema di negoziazione degli accessi alle cartelle condivise basato su accoppiate *nome utente / password* bisogna distinguere tra 3 livelli di password (e generalmente volete usare *sempre la stessa password* per ognuno di questi) e delle differenze tra le modalita' di *autenticazione* (e quindi anche di criptaggio delle passwords) usate da sistemi GNU/Linux e Windows: 1 Sistema \*Unix ( GNU/Linux ) - E' la password dell'utente di sistema che viene usata sul sistema operativo su cui gira il software Samba. E' importante tenere conto anche delle *user-id* e *group-id* degli utenti che dovranno fisicamente scrivere sui file system. Se un utente non puo' scrivere in una certa posizione del file system (ad esempio nella cartella ``/mnt/condivisione`` che sara' stata necessariamente creata inizialmente dall'utente ``root``) per mancanza di privilegi allora neanche Samba potra' farlo nel momento in mette a disposizione la risorsa all'utente. Se si montano file-system dedicati per le condivisioni controllare i permessi e propieta' dei *punti di mount**. + E' la password dell'*utente di sistema* che viene usata sul sistema operativo su cui gira il software Samba. E' importante tenere conto anche delle *user-id* e *group-id* degli utenti che dovranno fisicamente scrivere sui file system. Se un utente non puo' scrivere in una certa posizione del file system (ad esempio nella cartella ``/mnt/condivisione`` che sara' stata necessariamente creata inizialmente dall'utente ``root``) per mancanza dei privilegi di scrittura allora neanche Samba potra' farlo nel momento in mette a disposizione la risorsa all'utente. Se si montano file-system dedicati per le condivisioni controllare i permessi e propieta' dei *punti di mount**. Queste passwords sono salvate nel solito file /etc/shadow (richiamato da /etc/passwd). 2 Password per l'applicativo Samba - Samba deve essere compatibile con Windows e quindi utilizzare un sistema di criptazione delle password diverso da /etc/shadow.a Le password per Samba possono essere gestite ad esempio col comando ``smbpasswd`` e vengono generalmente salvate all'interno di ``/var/lib/samba/passdb.tdb`` . + Samba deve essere compatibile con Windows e quindi utilizzare un sistema di criptazione delle password diverso da /etc/shadow . Le password per Samba possono essere gestite ad esempio col comando ``smbpasswd`` e vengono generalmente salvate all'interno di ``/var/lib/samba/passdb.tdb`` . 3 Password per Windows. - Gli utenti Windows effettuano il log-in alla partenza della sessione di Windows. Se si avra' l'accortezza di usare sempre stessa password data precedentemente anche a Windows (o viceversa impostare la password per GNU/Linux / Samba uguale a quella di Windows) l'utente potra' accedere automaticamente alle condivisioni a lui disponibili. + Gli utenti Windows effettuano il log-in alla partenza della sessione di Windows. Se si avra' l'accortezza di usare sempre la *stessa password* data precedentemente anche a Windows (o viceversa impostare la password per GNU/Linux / Samba uguale a quella di Windows) l'utente potra' accedere automaticamente alle condivisioni a lui disponibili. Creazione Utenti @@ -258,14 +487,14 @@ Creazione di un utente denominato sambo:: Nel file ``/etc/passwd`` avremo qualcosa come:: - sambo:x:1001:1001:Sambo utente Samba!,,,:/home/sambo:/bin/false + sambo:x:1001:1001:Sambo utente Samba,,,:/home/sambo:/bin/false -Aggiunta dell'utente al database delle password per Samba e generazione della sua password: +Aggiunta dell'utente al database delle password per Samba e generazione della sua password:: smbpasswd -a sambo -Se successivamente si vorra' modificare la password di un utente gia' esistente si usi: +Se successivamente si vorra' modificare la password di un utente gia' esistente si usi:: smbpasswd sambo @@ -275,21 +504,24 @@ La password sotto Windows verra' modificata sul sistema Windows. Creare la condivisione ------------------------ -La condivisione altro non e' che una cartella sul server che viene resa disponibile sui client negoziando l'accesso in base all'autenticazione tramite user-name / password. Si decida se fisicamente debba risiedere nella home di un utente (nel caso quest'ultimo ne sia l'unico fruitore) o in una cartella in /mnt/ nel caso piu' utenti accedano a questa. Nel secondo caso si gestiscano gli accessi sotto GNU/Linux tramite i gruppi. +La condivisione altro non e' che una cartella sul server che viene resa disponibile ai client negoziando l'accesso in base a una autenticazione basata su *user-name / password*. E' per altro possibile permettere l'accesso a una risorsa a chiunque indiscriminatamente (a tutti i ``guest``) ma la cosa e' sconsigliabile dal punto di vista della sicurezza. Si decida se la cartella condivisa debba risiedere nella *home* di un utente (nel caso quest'ultimo ne sia l'unico fruitore) o in una cartella in /mnt/ (nel caso piu' utenti accedano a questa). Nel secondo caso si potranno gestire gli accessi sotto GNU/Linux tramite i gruppi. Creazione della risorsa sambo_share nella home dell'utente sambo:: # mkdir /home/sambo/sambo_share # chown sambo:sambo /home/sambo/sambo_share/ -Bisognerebbe notare i permessi di esecuzione del file-system che ospita la cartella. Se i file che saranno contenuti nella condivisione saranno da usarsi sotto Windows non c'e' motivo che questi siano eseguibili sotto GNU/Linux. -Si potrebbe avere quindi, ipotizzando una condivisione in /mnt/share che consista in un file system dedicato: +Sicurezza: permessi di esecuzione sul server +~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ -In /etc/fstab :: +Bisognerebbe notare sul server i permessi di esecuzione del file-system che ospita la cartella da condividere. Se i file che saranno contenuti nella condivisione saranno da usarsi sotto Windows non c'e' motivo che questi siano eseguibili sotto GNU/Linux. +Si potrebbe avere quindi, ipotizzando una condivisione in ``/mnt/share`` che risieda su di un file system dedicato: - /dev/hda10 /mnt/share ext3 rw,nosuid,noexec 0 3 +``/etc/fstab`` -Si noti anche l'uso di *nosuid* per evitare la possibilita' di eseguire programmi con credenziali diverse da quelle originali. + /dev/hda10 /mnt/share ext3 rw, **nosuid,noexec** 0 3 + +Si noti anche l'uso di *nosuid* per evitare la possibilita' di eseguire programmi con credenziali diverse. Configurazione dell'applicativo Samba vero e proprio. ------------------------------------------------------ @@ -306,6 +538,8 @@ Avendo preparato gli utenti (ancora una volta: non si dia una shell completa a u writable = yes # Negoziazione degli accessi su base utenti / passwords valid users = sambo + + # ####################################### # Altri parametri opzionali di interesse # Se posso vedere la condivisione da esplora risorse # anche se non ho i privilegi per accedervi. @@ -313,7 +547,7 @@ Avendo preparato gli utenti (ancora una volta: non si dia una shell completa a u # Commento indicativo della risorsa comment = Condivisione per Sambo -Dopo aver salvato il file si puo' fare un primo controllo tramite l'utility testparm , che controlla la sintassi del file di configurazione di Samba. Se questo non rileva problemi si puo' procedere a un /etc/samba# /etc/init.d/samba restart . +Dopo aver salvato il file si puo' fare un primo controllo tramite l'utility ``testparm`` , che controlla la sintassi del file di configurazione di Samba. Se questo non rileva problemi si puo' procedere a un ``# /etc/init.d/samba restart`` . Testare il Servizio @@ -334,16 +568,17 @@ Questo comando permette di esplorare la risorsa qualificandosi come utente, in q IPC$ IPC IPC Service (base server) sambo Disk Home Directories -In alternativa e' possibile montare realmente la condivisone anche su GNU/Linux tramite un client per samba e testare il corretto funzionamento:: +In particolare l'ultima voce relativa alla home directory dell'utente dovrebbe essere visibile solo agli utenti autenticati. + +In alternativa e' possibile montare realmente la condivisone anche su GNU/Linux tramite un client per samba e testarne il corretto funzionamento:: mount -t smbfs //localhost/sambo_share /mnt/sambo_mount/ --verbose -o user=sambo NOTE ======== -* controllato fino alla riga 289 +* controllare apache -* definizioni degli applicativi prese direttamente da wikipedia sintassi: in ``monospace`` :