From 202971d38e9a5b31c4769d922c15d5c820862ecf Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Andrea Manni Date: Mon, 21 Mar 2016 19:10:55 +0100 Subject: [PATCH] Ananlog Practice --- lezioni/esercizi | 7 +++++++ lezioni/lezioni | 2 +- 2 files changed, 8 insertions(+), 1 deletion(-) create mode 100644 lezioni/esercizi diff --git a/lezioni/esercizi b/lezioni/esercizi new file mode 100644 index 0000000..a2cb9be --- /dev/null +++ b/lezioni/esercizi @@ -0,0 +1,7 @@ +Analog / PWM: +1. fade up and fade down +2. fade con potenziometro che cambia velocita +3. fade con potenziometro che imposta valore massimo / minimo. +# Introdurre constrain() +4. Eventuale a casa: Serial Debug per esercizi +%. introdurre photeresistance, esercizi analog calibration diff --git a/lezioni/lezioni b/lezioni/lezioni index fc6d501..a2d8080 100644 --- a/lezioni/lezioni +++ b/lezioni/lezioni @@ -60,7 +60,7 @@ Tipi di dati: bit e int e long, signed and unsigned, long Approfondimento: leggere le resistenze. Elettronica: resistivity p (Greek: rho) Resistenza * (Area / lunghezza) - Conductivity sigma 1/p : serve per fare una resisteza da ~5k con due da 10 in parallelo. -Input analogico: usare un potenziometro, resistivita' proporzionale alla lunghezza, potenziometro per varaire pausa dello sketch blink: a intervalli bassi tende al PWM. Cenni ai trimmer. +Input analogico: usare un potenziometro, resistivita' proporzionale alla lunghezza, potenziometro per variare pausa dello sketch blink: a intervalli bassi tende al PWM. Cenni ai trimmer. - basic/analog_input/analogInput_1/ -> precede l'introduzione del PWM con intervalli brevi esercizio blink con pot che modifica pausa: spiegare uso di magic numbers. - http://lab.piffa.net/sketchbook_andrea/basic/analog_input/analogInput_2_serial/ -- 2.39.2